Filoscozia®

certificato con bollino olografico

Banner Image

Cotone a fibra extra lunga

Design cucito e zero impatto sulla pelle

Polsino in Lycra extra morbido

Tallone rinforzato per massimo comfort

Vedi tutte

Tutte le calze sono uguali?

Non lo sono e ti spieghiamo il perchè

Per realizzare una calza di alta qualità ci sono molti elementi che devono essere messi insieme. Il primo fra tutti è la qualità delle materie prime e succesivamente la lavorazione delle stesse.

Ogni singolo passaggio ha un costo e una complessità di esecuzione. In pochi hanno le giuste competenze e inoltre solo alcuni sono disposti a spendere di più per avere la massima qualità.

Dai materiali ai tuoi piedi

Il processo di realizzazione delle nostre calze

MATERIE PRIME

1. Selezione del cotone

La selezione del cotone Filoscozia inizia con la scelta delle migliori varietà di cotone a fibra extra-lunga, coltivato sulle rive del Nilo in Egitto e raccolto a mano per preservarne la qualità.

Questo processo sostenibile assicura che il cotone, pettinato per rimuovere impurità e allineare le fibre, diventi un filato superiore. Il risultato è un cotone resistente, morbido e lucente, ideale per la lavorazione di calze di lusso.

RAFFINAZIONE DELLE FIBRE

2. Cardatura e Pettinatura

Dopo la raccolta a mano del cotone arriva il processo di Pettinatura e Cardatura che serve a separare le fibre lunghe da quelle più corte e rendere il cotone più liscio possibile.

Durante la pettinatura i riccioli di cotone vengono districati per rendere il cotone allungato.

Con la Cardatura effettuiamo un processo di spazzolamento delle fibre di cotone che continueremo ad allungare per allinearle in un'unica direzione.

Calze in cotone di bassa qualità NON hanno il processo di Pettinatura che rende il filato più NOBILE.

ELIMINAZIONE DEL PILLING

3. Gasatura del cotone

Dopo la prima lavorazione della materia prima passiamo alla Gasatura.

Il Cotone passa in una fiamma che elimina la pelosità superflua dalle fibre.

Il filato, così levigato, acquisisce lucentezza, regolarità e resistenza alla formazione di pilling.

Questo processo non è realizzato dalla maggior parte di calze in cotone. Proprio per questo motivo, in prodotti di bassa qualità trovi pelucchi fastidiosi su tutta la calza.

MERCERIZZAZIONE

4. Lucentezza e forza

L'ultimo processo di lavorazione del cotone è la Mercerizzazione che serve a donare un'aspetto più lucente alla calza, valorizza al contempo le capacità tintoriali del materiale e dona più forza al tessuto.

Oggi il processo viene effettuato tramite un bagno del cotone in soda caustica, dove viene tenuto teso per 5-10 minuti a 30/40 gradi.

La Mercerizzazione rende le calze denominate "Filo di Scozia". È realizzato dalla maggior parte di calze in cotone.

Filoscozia® certificato VS Filo Di Scozia

La differenza tra NOBILE (Filoscozia®) e le altre calze (Filo Di Scozia) risiede nella natura delle materie prime.
Il Cotone in Fibra Extra Lunga Makò raccolto a mano utilizzato durante questo processo conferisce la massima qualità raggiungibile per una calza.

Grazie a questa estrema qualità del cotone siamo gli unici che possono apporre l'etichetta olografica che certifica l'utilizzo dell'unico e vero Filoscozia®

Banner Image

Filoscozia® è garanzia di qualità della materia prima.

Ogni etichetta “Filoscozia® the original”, disponibile in diversi formati, è protetta da un
ologramma unico, certificato e depositato. Potrà essere utilizzata solo da chi realmente utilizza Filoscozia® original e NOBILE ha la certificazione per averlo.

Una calza vale l'altra?

Ecco cosa cambia tra una calza da pochi euro, una discreta in filo di Scozia e una calza artigianale Nobile pensata per la tua comodità e la cura della tua pelle.

Calza in cotone comune Calza in filo di Scozia Calza Nobile in Filoscozia®
Fatte in Turchia, Albania o altri paesi esteri Spesso il cotone usato non giustifica il prezzo Made in Italy con lavorazione artigianale e cotone a fibra extra lunga
Lascia la pelle secca e arrossata Da fastidio se indossata per più ore Delicata sulla pelle, dimentichi di averle
Ruvida e fastidiosa L'elastico può dar fastidio già dopo un paio d'ore Zero pressione, morbidezza garantita per oltre 24h
Prodotte in ambienti non controllati Non sottoposte a trattamento antibatterico Sottoposte a trattamento antibatterico
Fanno sudare il piede fin da subito Emanano odori se indossate per tutto il giorno Sfavoriscono sudorazione e odori
Irriconoscibili dopo uno o due lavaggi Progettate per essere sostituite dopo pochi usi Uguali dopo numerosi lavaggi
Colori opachi Si scoloriscono con facilità Colori intensi e brillanti resistenti ai lavaggi
Cotone a fibra corta dalla provenienza sconosciuta Fatte con cotone a fibra corta, media o medio-lunga Cotone a fibra extra lunga (33/35mm+), raccolto a mano, senza defolianti dannosi per la salute dell’uomo con provenienza certificata

Prodotto artigianale

Produciamo pochi esemplari per garantire la più alta qualità e un'esperienza da re con ciascun paio.

Made in Italy

Realizzate da uno storico calzificio italiano situato a Racale, in Puglia.

Reso e Sostituzione Facile

Di' addio ai soliti problemi di acquisto. In caso di reso ti assisteremo con cura ad ogni passo.

Garanzia: 100 Giorni di Prova Zero Rischi

Hai 100 giorni di prova per notare la differenza e richiedere il rimborso totale.

Domande Frequenti